Un incontro dedicato alla castanicoltura come patrimonio culturale e ambientale, con l’intervento dell’antropologo Annibale Salsa. L’evento si è tenuto a Roncegno Terme il 19 marzo 2025, con ingresso libero.
Mercoledì 19 marzo 2025 – ore 18:00
Castanicoltura nelle Alpi: Territorio e Cultura
Serata aperta al pubblico sulla cultura del castagno e il paesaggio alpino
La serata “Castanicoltura nelle Alpi: Territorio e Cultura”, organizzata da CIA Agricoltori Italiani nell’ambito del progetto Agri Verde, si è svolta il 19 marzo 2025 presso il Palace Hotel Casa di Salute Raphael a Roncegno Terme. L’incontro ha visto protagonista Annibale Salsa, antropologo e Presidente del Comitato Scientifico della Scuola del Paesaggio (TSM - TN), che ha esplorato il legame tra castanicoltura, cultura alpina e paesaggio. L’evento ha offerto spunti di riflessione sul ruolo del castagno nella storia rurale e nella valorizzazione del territorio montano.
- Approfondimento culturale sulla castanicoltura alpina
- Intervento di Annibale Salsa, antropologo
- Evento gratuito e aperto a tutti
- Organizzato da CIA Agricoltori Italiani – Agri Verde
Download
L’evento è terminato, ma cliccando su "Richiedi info" puoi ricevere materiali, approfondimenti o essere aggiornato sulle prossime iniziative legate alla castanicoltura e alla cultura del paesaggio alpino.