Cooperativa Castanicoltori del Trentino A. A. | Maroni e Tradizione
Eventi e manifestazioni | Castanicoltori Trentino Alto Adige Partecipa agli eventi della Cooperativa Castanicoltori del Trentino Alto Adige: fiere, corsi e manifestazioni per scoprire maroni, castagneti e tradizione.

Il Castagno: Custode di Biodiversità

Evento dedicato alla biodiversità e alla valorizzazione dei castagneti, con esperti del settore e presentazione del progetto CANOSSA. Si è svolto il 17 giugno 2025 a Tione, presso la sede BIM Sarca.

Serata divulgativa sul valore ecologico e paesaggistico dei castagneti e sul progetto CANOSSA

La serata “Il Castagno: Custode di Biodiversità”, tenutasi il 17 giugno 2025 presso la sede BIM Sarca a Tione, ha offerto un’occasione di confronto sul valore ambientale e paesaggistico dei castagneti. L’incontro ha presentato i risultati del progetto CANOSSA, dedicato al recupero e alla manutenzione dei castagneti locali, con particolare attenzione al loro ruolo educativo e alla biodiversità. Gli interventi di Stefano Delugan (agroecologo), Luisa Palmieri (ricercatrice Fondazione Mach) e Marco Fedrizzi (Parco Fluviale della Sarca) hanno approfondito le potenzialità ecologiche e culturali del castagno nel contesto trentino.

  • Presentazione del progetto CANOSSA
  • Approfondimenti su biodiversità e paesaggio
  • Interventi di esperti in agroecologia e ricerca ambientale
  • Evento gratuito e aperto alla cittadinanza

Ingresso gratuito

Download

L’evento è terminato, ma cliccando su "Richiedi info" puoi ricevere materiali, approfondimenti o essere aggiornato sulle prossime iniziative legate alla biodiversità e alla gestione sostenibile dei castagneti.