Un incontro aperto alla cittadinanza per riscoprire il valore del castagno in Trentino, tra tradizione e prospettive future. Esperti del settore hanno parlato di gestione, difesa e rilancio dei castagneti locali.
Mercoledì 6 marzo 2024
Il castagno: un grande passato, un futuro da inventare… adesso!
Serata informativa sulla castanicoltura trentina e il recupero dei castagneti
La serata “Il castagno: un grande passato, un futuro da inventare… adesso!”, tenutasi il 6 marzo 2024 presso la sala polifunzionale del Comune di Frassilongo, ha offerto un momento di riflessione e confronto sul ruolo del castagno nel paesaggio trentino. Giorgio Maresi (Fondazione Mach) ha illustrato strategie di difesa, gestione e recupero dei castagneti, mentre Luigino Leonardi (Cooperativa Castanicoltori del T.A.A.) ha presentato la realtà castanicola regionale, evidenziando opportunità e criticità del settore. L’incontro ha coinvolto cittadini, agricoltori e appassionati, promuovendo la valorizzazione di una risorsa storica e ambientale.
- Approfondimenti sulla gestione e difesa dei castagneti
- Panoramica sulla castanicoltura trentina
- Relatori esperti del settore
- Evento gratuito e aperto alla cittadinanza
Ingresso gratuito
L’evento è terminato, ma cliccando su "Richiedi info" puoi ricevere materiali, approfondimenti o essere aggiornato sulle prossime iniziative dedicate alla castanicoltura e alla valorizzazione del territorio.